salute orale

  • Disfagia: quando riuscire a deglutire rappresenta un grave problema

    Disfagia: quando riuscire a deglutire rappresenta un grave problema

    La disfagia è un disturbo caratterizzato da difficoltà o impossibilità a deglutire, la cui prevalenza aumenta con l’età. Oltre a gravi problemi nutrizionali e respiratori, la disfagia può portare a un grave deterioramento della qualità di vita delle persone anziane colpite, sia dal punto di vista sociale che emotivo. Man mano che invecchiamo, sviluppare uno…

    Read More

  • Come influisce la salute orale sul trattamento dell’ipertensione?

    Sempre più evidenze dimostrano la stretta relazione tra la salute orale e il nostro stato di salute generale. Diverse ricerche hanno infatti stabilito il legame tra la salute della nostra bocca e l’insorgenza di molteplici patologie, come malattie cardiovascolari, l’osteoporosi, malattie renali o persino l’Alzheimer. In linea con questo, uno studio pubblicato sulla rivista “Hypertension”…

    Read More

  • Disturbi della salute orale in persone con disabilità

    I problemi odontoiatrici sono comuni tra le persone con disabilità. Molti di questi problemi derivano da una cattiva igiene orale, spesso causata dalla loro incapacità di comprendere e collaborare nello sviluppo di corrette abitudini igieniche quotidiane. Tuttavia, sono diversi i fattori che possono causare alterazioni della salute orale in queste persone. Nei casi di cattiva…

    Read More

  • Disturbi frequenti della salute orale nella terza età

    Il processo di invecchiamento comporta una serie di cambiamenti, sia a livello anatomico che fisiologico, che possono impattare le nostre capacità e il normale funzionamento del corpo. E bocca e denti non fanno eccezione. Infatti, con l’età aumenta anche le probabilità di sviluppare problemi odontoiatrici. È molto comune tra le persone anziane trovare patologie come…

    Read More