xerostomia

  • Importanza dell'alimentazione per la salute orale

    L’alimentazione come alleato della nostra salute orale

    L’alimentazione è un fattore fondamentale sia per una buona salute generale che per la salute orale. In questo articolo condividiamo una serie di raccomandazioni alimentari che contribuiscono a preservare lo stato della nostra bocca e dei nostri denti, con un’attenzione particolare agli anziani e alle comuni condizioni orali associate all’età.  L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale…

    Read More

  • Rapporto tra diabete e salute orale

    In che modo il diabete influisce sulla nostra salute orale?

    Il diabete è una malattia cronica con un’alta prevalenza, che tra le altre alterazioni può portare a complicazioni significative nella salute orale delle persone colpite. Per questo motivo, la prevenzione e un approccio terapeutico specializzato nelle cure odontoiatriche sono essenziali, soprattutto nel caso di anziani che vivono in case di riposo e hanno una mobilità…

    Read More

  • Sindromi geriatriche e salute orale

    Sindromi geriatriche e salute orale

    Con l’avanzare dell’età, il nostro corpo subisce cambiamenti cognitivi e fisiologici associati al naturale processo di invecchiamento, che si verificano a un ritmo molto variabile a seconda dell’individuo. Tuttavia, il termine sindromi geriatriche comprende tutta una serie di condizioni cliniche di varia eziologia derivanti dalla combinazione di malattie molto diffuse tra gli anziani. In altre…

    Read More

  • L’importanza dell’idratazione per la salute degli anziani

    Il corpo degli adulti è composto per il 50-65% di acqua, quindi un’adeguata idratazione è essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. L’acqua è presente all’interno della maggior parte delle cellule, nello spazio intercellulare, nel sangue e nei fluidi di enorme importanza per il nostro organismo, come il sudore, la saliva e le lacrime.…

    Read More

  • Esiste un legame tra salute orale e salute dei reni?

    La salute del cavo orale è strettamente correlata alla comparsa o allo sviluppo di altri tipi di patologie, e quindi influisce direttamente sullo stato di salute generale delle persone. In questo articolo esamineremo le prove che stabiliscono la relazione tra la salute della bocca e dei denti e le malattie renali, un argomento spesso sconosciuto.…

    Read More

  • Disturbi frequenti della salute orale nella terza età

    Il processo di invecchiamento comporta una serie di cambiamenti, sia a livello anatomico che fisiologico, che possono impattare le nostre capacità e il normale funzionamento del corpo. E bocca e denti non fanno eccezione. Infatti, con l’età aumenta anche le probabilità di sviluppare problemi odontoiatrici. È molto comune tra le persone anziane trovare patologie come…

    Read More