parodontite

  • Importanza dell'alimentazione per la salute orale

    L’alimentazione come alleato della nostra salute orale

    L’alimentazione è un fattore fondamentale sia per una buona salute generale che per la salute orale. In questo articolo condividiamo una serie di raccomandazioni alimentari che contribuiscono a preservare lo stato della nostra bocca e dei nostri denti, con un’attenzione particolare agli anziani e alle comuni condizioni orali associate all’età.  L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale…

    Read More

  • Rapporto tra diabete e salute orale

    In che modo il diabete influisce sulla nostra salute orale?

    Il diabete è una malattia cronica con un’alta prevalenza, che tra le altre alterazioni può portare a complicazioni significative nella salute orale delle persone colpite. Per questo motivo, la prevenzione e un approccio terapeutico specializzato nelle cure odontoiatriche sono essenziali, soprattutto nel caso di anziani che vivono in case di riposo e hanno una mobilità…

    Read More

  • Salute orale e malattia di Alzheimer

    La salute orale di fronte alla malattia di Alzheimer

    La relazione tra parodontite e malattia di Alzheimer è bidirezionale. Il progressivo deterioramento cognitivo associato alla demenza colpisce aspetti come la memoria, la pianificazione dei compiti e l’uso di oggetti di uso quotidiano, il che rende estremamente difficile mantenere corrette abitudini di igiene orale e può avere un impatto negativo sullo sviluppo della malattia.

    Read More

  • Parodontite e glaucoma

    La parodontite contribuisce al glaucoma?

    Negli ultimi anni ci sono stati importanti progressi nelle evidenze scientifiche che indicano come la parodontite o malattia gengivale, grave forma di gengivite in cui l’infiammazione delle gengive si estende alle strutture che sostengono il dente, condivida meccanismi patogenetici con altre condizioni sistemiche, influenzando lo stato e il funzionamento dell’organismo sotto molteplici aspetti. In articoli…

    Read More

  • Osteoporosi: il nemico silenzioso dei nostri denti

    L’osteoporosi è una malattia complessa causata da un disordine metabolico, caratterizzata dal deterioramento della struttura del tessuto osseo a causa della ridotta presenza di componenti minerali. Di conseguenza, le persone colpite presentano un aumento della fragilità ossea e un maggior rischio di fratture. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), è la malattia ossea più comune…

    Read More

  • Esiste un legame tra salute orale e salute dei reni?

    La salute del cavo orale è strettamente correlata alla comparsa o allo sviluppo di altri tipi di patologie, e quindi influisce direttamente sullo stato di salute generale delle persone. In questo articolo esamineremo le prove che stabiliscono la relazione tra la salute della bocca e dei denti e le malattie renali, un argomento spesso sconosciuto.…

    Read More

  • Recessione gengivale: quando le gengive si ritirano

    La recessione gengivale è definita come il processo, sia localizzato che a livello generale, che provoca l’esposizione di parti del dente prima nascoste (radice) a causa del ritiro del tessuto gengivale alla base del dente, rendendole quindi vulnerabili e sensibili a fattori esterni. Sebbene tra le sue cause si possano trovare sia fattori predisponenti sia…

    Read More

  • Xerostomia: molto più che avere la bocca secca

    Tutti abbiamo provato almeno una volta la sgradevole sensazione di avere la bocca secca. La sensazione soggettiva di secchezza delle mucose orali è chiamata xerostomia, e si caratterizza per una diminuzione nella produzione di saliva causata da un’alterazione nel funzionamento delle ghiandole salivari. I sintomi generali di questo disturbo includono secchezza delle labbra e delle…

    Read More

  • Come influisce la salute orale sul trattamento dell’ipertensione?

    Sempre più evidenze dimostrano la stretta relazione tra la salute orale e il nostro stato di salute generale. Diverse ricerche hanno infatti stabilito il legame tra la salute della nostra bocca e l’insorgenza di molteplici patologie, come malattie cardiovascolari, l’osteoporosi, malattie renali o persino l’Alzheimer. In linea con questo, uno studio pubblicato sulla rivista “Hypertension”…

    Read More

  • Assistenza odontoiatrica a persone con disabilità

    La sfida dell’assistenza odontoiatrica a persone con disabilità

    I problemi dentali sono comuni a molte persone con disabilità. Per questo motivo, la cura della salute orale per queste persone è una sfida che richiede misure preventive, conoscenze tecniche specifiche, sensibilità particolare e il coinvolgimento delle famiglie e di chi si occupa di loro nei trattamenti e nello sviluppo di abitudini igieniche.

    Read More